lunedì 9 aprile 2018

Alcol: effetti sulla memoria ed apprendimento

Le ricerche ci informano come l'alcol abbia effetti nocivi sulle capacità di apprendimento e memoria. In tal senso, un'attenzione particolare va riservata non solo all'età puberale, contraddistinta dal fenomeno del "pruning sinaptico", ossia di una "potatura" fisiologica e modificazione di alcune connessioni neuronali (soprattutto quelle che riguardano la trasmissione della dopamina - neurotrasmettitore che sta alla base del fenomeno di ricompensa, propria dei fenomeni di dipendenza), bensì alla fase fisiologica dell'invecchiamento, dove un uso non corretto di alcol può condizionare negativamente e, nei casi più gravi, compromettere il funzionamento della memoria, aggravando o inducendo fenomeni di demenza, in quanto l'alcol va ad incidere proprio sull'ippocampo, atto all'apprendimento e memorizzazione.

Nessun commento:

Posta un commento